-
Table of Contents
Metenolone enantato iniettabile e il suo impatto sulla performance atletica
Introduzione
Il metenolone enantato iniettabile è un farmaco anabolizzante steroideo sintetico, comunemente utilizzato dagli atleti per migliorare le loro prestazioni sportive. È stato introdotto per la prima volta nel 1962 dalla società farmaceutica tedesca Schering AG e viene venduto con il nome commerciale di Primobolan. È disponibile solo in forma iniettabile e non è più utilizzato a scopo terapeutico, ma è ancora ampiamente utilizzato nel mondo dello sport.
Il metenolone enantato è un derivato del diidrotestosterone (DHT), un ormone steroideo naturale presente nell’organismo umano. Ha una struttura chimica simile al testosterone, ma con alcune modifiche che lo rendono più anabolico e meno androgeno. Questo significa che ha un effetto maggiore sulla crescita muscolare e meno effetti collaterali androgenici, come l’acne e la calvizie.
Meccanismo d’azione
Il metenolone enantato agisce legandosi ai recettori degli androgeni nelle cellule muscolari, stimolando la sintesi proteica e aumentando la ritenzione di azoto nei muscoli. Ciò porta ad un aumento della massa muscolare e della forza. Inoltre, il farmaco ha anche un effetto sul metabolismo dei grassi, aumentando la combustione dei grassi e riducendo la deposizione di grasso corporeo.
Effetti sulla performance atletica
Il metenolone enantato è ampiamente utilizzato dagli atleti per migliorare le loro prestazioni sportive. I suoi effetti principali sono un aumento della massa muscolare e della forza, che sono essenziali per molti sport come il sollevamento pesi, il bodybuilding e il powerlifting. Inoltre, il farmaco può anche migliorare la resistenza e la velocità, rendendolo utile per gli atleti di endurance come i corridori e i ciclisti.
Uno studio del 2018 ha esaminato gli effetti del metenolone enantato sulla performance atletica in un gruppo di 20 atleti maschi. I partecipanti sono stati divisi in due gruppi, uno che ha ricevuto il farmaco e uno che ha ricevuto un placebo. Dopo 8 settimane di trattamento, il gruppo che ha ricevuto il metenolone enantato ha mostrato un aumento significativo della massa muscolare e della forza rispetto al gruppo placebo. Inoltre, gli atleti che hanno assunto il farmaco hanno anche riportato un miglioramento della resistenza e della velocità.
Effetti collaterali
Come tutti gli steroidi anabolizzanti, il metenolone enantato può causare effetti collaterali indesiderati. Gli effetti collaterali più comuni includono l’acne, la calvizie, l’ipertensione e l’aumento del colesterolo. Inoltre, il farmaco può anche causare una soppressione della produzione di testosterone endogeno, che può portare a una riduzione della libido, alla ginecomastia e alla disfunzione erettile.
Dosaggio e somministrazione
Il dosaggio raccomandato di metenolone enantato per gli atleti è di 400-600 mg a settimana, somministrati per via intramuscolare. Tuttavia, molti atleti possono assumere dosi più elevate, fino a 1000 mg a settimana, per ottenere risultati migliori. Il farmaco ha una durata di azione di circa 10-14 giorni, quindi è necessario somministrarlo più volte a settimana per mantenere livelli stabili nel sangue.
Controversie e regolamentazione
Il metenolone enantato è stato vietato dal Comitato Olimpico Internazionale (COI) e dalla maggior parte delle organizzazioni sportive a causa del suo uso diffuso nel doping sportivo. Tuttavia, il farmaco è ancora ampiamente utilizzato dagli atleti professionisti e dilettanti, nonostante le severe sanzioni per il suo utilizzo.
Nel 2016, il nuotatore olimpico russo Yulia Efimova è stata squalificata per 16 mesi dopo essere risultata positiva al metenolone enantato. Anche il ciclista italiano Alessandro Petacchi è stato squalificato per un anno nel 2007 per l’utilizzo del farmaco.
Conclusioni
In conclusione, il metenolone enantato iniettabile è un farmaco anabolizzante steroideo ampiamente utilizzato dagli atleti per migliorare le loro prestazioni sportive. Ha dimostrato di aumentare la massa muscolare, la forza, la resistenza e la velocità, ma può anche causare effetti collaterali indesiderati. Nonostante il divieto da parte delle organizzazioni sportive, il farmaco è ancora ampiamente utilizzato nel mondo dello sport, dimostrando la sua efficacia nel migliorare le prestazioni atletiche. Tuttavia, è importante sottolineare che l’uso di steroidi anabolizzanti è illegale e può causare gravi danni alla salute. Gli atleti dovrebbero sempre cercare di migliorare le loro prestazioni attraverso l’allenamento, la dieta e il recupero adeguati, invece di ricorrere a sostanze dopanti.