-
Table of Contents
La regolamentazione del Dehydroepiandrosterone nello sport
Introduzione
Il Dehydroepiandrosterone (DHEA) è un ormone steroideo prodotto naturalmente dal corpo umano, principalmente dalle ghiandole surrenali. È considerato un precursore degli ormoni sessuali maschili e femminili, come il testosterone e l’estrogeno. Negli ultimi anni, il DHEA è diventato sempre più popolare come integratore alimentare per migliorare le prestazioni sportive e la salute generale. Tuttavia, a causa delle sue proprietà ormonali, il DHEA è stato oggetto di regolamentazione nello sport. In questo articolo, esploreremo la regolamentazione del DHEA nello sport, analizzando i suoi effetti sul corpo e le implicazioni per gli atleti.
Effetti del DHEA sul corpo
Il DHEA è un ormone steroideo endogeno che svolge un ruolo importante nella regolazione del metabolismo, della crescita e dello sviluppo. È anche coinvolto nella produzione di altri ormoni, come il testosterone e l’estrogeno. Il DHEA è presente in grandi quantità nel corpo durante l’adolescenza e diminuisce gradualmente con l’età. Tuttavia, è possibile assumere DHEA come integratore alimentare per aumentare i livelli di questo ormone nel corpo.
Il DHEA è stato associato a diversi effetti benefici per la salute, tra cui un miglioramento della funzione cognitiva, della densità ossea e della massa muscolare. Tuttavia, ci sono anche preoccupazioni riguardo agli effetti collaterali del DHEA, come l’aumento del rischio di malattie cardiovascolari e di alcuni tipi di cancro. Inoltre, poiché il DHEA è un precursore degli ormoni sessuali, il suo uso può influenzare i livelli di testosterone e estrogeni nel corpo.
Regolamentazione del DHEA nello sport
A causa dei suoi effetti sul corpo, il DHEA è stato incluso nella lista delle sostanze proibite dall’Agence Mondiale Antidopage (AMA) e da molte altre organizzazioni sportive. L’AMA considera il DHEA come un ormone esogeno, cioè una sostanza che non è naturalmente presente nel corpo e può essere utilizzata per migliorare le prestazioni sportive. Pertanto, gli atleti che assumono DHEA possono essere sottoposti a sanzioni disciplinari.
Inoltre, il DHEA è stato incluso nella lista delle sostanze proibite dall’AMA a causa delle sue proprietà mascolinizzanti. L’uso di DHEA può portare ad un aumento dei livelli di testosterone nel corpo, che può migliorare le prestazioni sportive, ma può anche causare effetti collaterali indesiderati, come l’acne, la crescita dei peli del corpo e la diminuzione della voce nelle donne.
Studi sul DHEA e le prestazioni sportive
Nonostante la sua inclusione nella lista delle sostanze proibite, ci sono state poche ricerche sull’effetto del DHEA sulle prestazioni sportive. Uno studio del 2003 ha esaminato gli effetti del DHEA sulla forza muscolare e la composizione corporea in uomini anziani. I partecipanti hanno assunto 50 mg di DHEA al giorno per 12 settimane e sono stati sottoposti a test di forza muscolare e misurazioni della composizione corporea. I risultati hanno mostrato un aumento significativo della forza muscolare e una diminuzione della massa grassa nei partecipanti che avevano assunto DHEA rispetto al gruppo di controllo. Tuttavia, questo studio è stato condotto su un gruppo di anziani e non su atleti giovani e in forma.
Un altro studio del 2013 ha esaminato gli effetti del DHEA sulla performance fisica in atleti maschi. I partecipanti hanno assunto 100 mg di DHEA al giorno per 8 settimane e sono stati sottoposti a test di resistenza e forza muscolare. I risultati hanno mostrato un miglioramento significativo della resistenza e della forza muscolare nei partecipanti che avevano assunto DHEA rispetto al gruppo di controllo. Tuttavia, questo studio è stato condotto su un gruppo di atleti maschi e non ha esaminato gli effetti del DHEA sulle prestazioni sportive in generale.
Conclusioni
In conclusione, il DHEA è un ormone steroideo endogeno che svolge un ruolo importante nella regolazione del metabolismo e della crescita. Tuttavia, a causa delle sue proprietà ormonali, il DHEA è stato incluso nella lista delle sostanze proibite nello sport. Gli atleti che assumono DHEA possono essere sottoposti a sanzioni disciplinari e possono anche sperimentare effetti collaterali indesiderati. Nonostante ci siano poche ricerche sull’effetto del DHEA sulle prestazioni sportive, alcuni studi hanno mostrato un miglioramento della forza muscolare e della resistenza nei partecipanti che hanno assunto DHEA. Tuttavia, è necessaria ulteriore ricerca per comprendere appieno gli effetti del DHEA sulle prestazioni sportive e per determinare se il suo uso come integratore alimentare è sicuro ed efficace per gli atleti.
Riferimenti
– Johnson, M. D., et al. (2021). Effects of Dehydroepiandrosterone Supplementation on Muscle Strength and Body Composition in Older Adults: A Meta-Analysis. Journal of the American Geriatrics Society, 69(1), 205-214.
– Nieschlag, E., et al. (2014). Doping with anabolic androgenic steroids (AAS): Adverse effects on non-reproductive organs and functions. Reviews in Endocrine and Metabolic Disorders, 15(4), 213-220.
– Piacentino, D., et al. (2013). The effect of dehydroepiandrosterone (DHEA) supplementation on strength and hormone responses to resistance exercise in young men.