Gli usi legali e illegali delle compresse di Methandienone nello sport

Martina Costa
6 Min Lettura
Gli usi legali e illegali delle compresse di Methandienone nello sport

Gli usi legali e illegali delle compresse di Methandienone nello sport

Gli usi legali e illegali delle compresse di Methandienone nello sport

Il Methandienone, noto anche come Dianabol, è uno steroide anabolizzante sintetico che è stato sviluppato negli anni ’50 per aiutare gli atleti a migliorare le loro prestazioni. È stato ampiamente utilizzato nel mondo dello sport, sia legalmente che illegalmente, per aumentare la massa muscolare e la forza. Tuttavia, l’uso di questo farmaco è altamente controverso e ha portato a numerose discussioni sulla sua efficacia e sicurezza.

Storia e meccanismo d’azione

Il Methandienone è stato sviluppato dal Dr. John Ziegler, un medico americano, per conto della società farmaceutica Ciba nel 1956. Inizialmente, il farmaco era destinato a trattare pazienti con problemi di crescita e perdita di massa muscolare, ma presto è diventato popolare tra gli atleti per le sue proprietà anabolizzanti.

Il Methandienone agisce aumentando la sintesi proteica e la ritenzione di azoto nei muscoli, il che porta ad un aumento della massa muscolare e della forza. Inoltre, aumenta la produzione di globuli rossi, migliorando così l’ossigenazione dei tessuti e aumentando la resistenza fisica.

Usi legali del Methandienone nello sport

Il Methandienone è stato utilizzato legalmente nello sport per molti anni, soprattutto nel bodybuilding e nel sollevamento pesi. In questi sport, dove la massa muscolare e la forza sono fondamentali per il successo, il Methandienone è stato considerato un aiuto prezioso per gli atleti che cercano di migliorare le loro prestazioni.

Inoltre, il Methandienone è stato utilizzato anche in alcuni sport di resistenza, come il ciclismo e il nuoto, per migliorare la resistenza e la capacità di recupero. Tuttavia, l’uso di questo farmaco in questi sport è stato vietato dalle autorità sportive a causa delle sue proprietà dopanti.

Effetti positivi del Methandienone

Uno studio condotto da Hartgens e Kuipers (2004) ha dimostrato che l’uso di Methandienone ha portato ad un aumento significativo della massa muscolare e della forza negli atleti che lo hanno utilizzato. Inoltre, il farmaco ha anche migliorato la capacità di recupero e la resistenza fisica.

Inoltre, il Methandienone è stato utilizzato anche per trattare alcune condizioni mediche, come l’osteoporosi e l’anemia, con risultati positivi (Kicman, 2008).

Usi illegali del Methandienone nello sport

Purtroppo, il Methandienone è stato anche utilizzato illegalmente nello sport per migliorare le prestazioni. Gli atleti che cercano di ottenere un vantaggio competitivo hanno spesso utilizzato questo farmaco senza prescrizione medica e in dosi molto elevate.

Inoltre, il Methandienone è stato utilizzato anche da alcuni atleti per mascherare l’uso di altri farmaci dopanti durante i test antidoping. Questo è possibile grazie alla breve emivita del farmaco, che lo rende difficile da rilevare nei test dopo pochi giorni dall’assunzione.

Effetti collaterali del Methandienone

Come tutti gli steroidi anabolizzanti, il Methandienone può causare una serie di effetti collaterali, soprattutto quando utilizzato in dosi elevate e per lunghi periodi di tempo. Alcuni degli effetti collaterali più comuni includono:

  • Acne
  • Calvizie
  • Ginecomastia (aumento del tessuto mammario negli uomini)
  • Ritenzione idrica
  • Aumento della pressione sanguigna
  • Alterazioni del colesterolo
  • Problemi cardiaci
  • Problemi epatici

Inoltre, l’uso di Methandienone può anche causare effetti collaterali psicologici, come irritabilità, aggressività e depressione (Kanayama et al., 2009).

Controversie e regolamentazioni

A causa dei suoi effetti collaterali e del suo potenziale per il doping, il Methandienone è stato vietato dalle autorità sportive in tutto il mondo. Tuttavia, ci sono state numerose controversie riguardo alla sua regolamentazione e al suo utilizzo.

Alcuni sostengono che il Methandienone dovrebbe essere legalizzato e regolamentato in modo simile ad altri farmaci utilizzati per migliorare le prestazioni, come la caffeina o la creatina. Tuttavia, la maggior parte delle organizzazioni sportive e delle autorità sanitarie continuano a vietarne l’uso a causa dei suoi effetti collaterali e del suo potenziale per il doping.

Conclusioni

In conclusione, il Methandienone è stato utilizzato legalmente e illegalmente nello sport per molti anni. Sebbene possa portare a miglioramenti significativi delle prestazioni, il suo utilizzo è altamente controverso a causa dei suoi effetti collaterali e del suo potenziale per il doping. È importante che gli atleti comprendano i rischi associati all’uso di questo farmaco e che le autorità sportive continuino a regolamentarne l’uso per garantire un gioco equo e sicuro.

Fonti:

Hartgens, F., & Kuipers, H. (2004). Effects of androgenic-anabolic steroids in athletes. Sports Medicine, 34(8), 513-554.

Kanayama, G., Hudson, J. I., & Pope Jr, H. G. (

Condividi questo articolo