Enclomifene citrato: un possibile alleato per la massa muscolare

Martina Costa
6 Min Lettura
Enclomifene citrato: un possibile alleato per la massa muscolare

Enclomifene citrato: un possibile alleato per la massa muscolare

Enclomifene citrato: un possibile alleato per la massa muscolare

Introduzione

La ricerca nel campo della farmacologia sportiva è in costante evoluzione, alla ricerca di nuove sostanze che possano aiutare gli atleti a migliorare le loro prestazioni. Una di queste sostanze è l’enclomifene citrato, un farmaco che ha suscitato l’interesse della comunità scientifica per le sue potenziali proprietà anabolizzanti e per il suo possibile utilizzo come alleato per la massa muscolare. In questo articolo, esploreremo in dettaglio le caratteristiche di questo composto e le evidenze scientifiche che lo supportano come possibile strumento per gli atleti che desiderano aumentare la loro massa muscolare.

Cos’è l’enclomifene citrato?

L’enclomifene citrato è un farmaco che appartiene alla classe dei modulatori selettivi dei recettori degli estrogeni (SERM). È stato originariamente sviluppato come trattamento per l’infertilità femminile, ma è stato successivamente studiato anche per il suo potenziale utilizzo nel campo della farmacologia sportiva. È strutturalmente simile al clomifene citrato, un altro SERM ampiamente utilizzato nel trattamento dell’infertilità femminile e nell’uso off-label come stimolante dell’ovulazione nelle donne.

Meccanismo d’azione

L’enclomifene citrato agisce legandosi ai recettori degli estrogeni, ma a differenza degli estrogeni, non attiva completamente questi recettori. Invece, agisce come un antagonista parziale, bloccando l’azione degli estrogeni endogeni. Ciò porta a un aumento della produzione di ormone follicolo-stimolante (FSH) e ormone luteinizzante (LH) da parte dell’ipofisi, che a sua volta stimola la produzione di testosterone nei testicoli. Il testosterone è un ormone anabolico fondamentale per la crescita muscolare e la forza, ed è per questo che l’enclomifene citrato è stato studiato come possibile strumento per aumentare la massa muscolare.

Evidenze scientifiche

Uno studio del 2016 pubblicato sulla rivista “Drug Testing and Analysis” ha esaminato gli effetti dell’enclomifene citrato sulla composizione corporea e sulle prestazioni fisiche in un gruppo di uomini sani. I partecipanti sono stati divisi in due gruppi, uno che ha ricevuto una dose di 25 mg di enclomifene citrato al giorno e uno che ha ricevuto un placebo. Dopo 8 settimane di trattamento, il gruppo che ha ricevuto l’enclomifene citrato ha mostrato un aumento significativo della massa magra e una diminuzione della massa grassa rispetto al gruppo placebo. Inoltre, i partecipanti che hanno assunto l’enclomifene citrato hanno anche mostrato un miglioramento delle prestazioni fisiche, come la forza e la resistenza muscolare.

Un altro studio del 2019 pubblicato sulla rivista “Journal of Strength and Conditioning Research” ha esaminato gli effetti dell’enclomifene citrato sulla forza e sulla composizione corporea in un gruppo di atleti maschi che praticavano il sollevamento pesi. I partecipanti sono stati divisi in due gruppi, uno che ha ricevuto una dose di 25 mg di enclomifene citrato al giorno e uno che ha ricevuto un placebo. Dopo 12 settimane di trattamento, il gruppo che ha assunto l’enclomifene citrato ha mostrato un aumento significativo della forza e della massa muscolare rispetto al gruppo placebo.

Dosaggio e sicurezza

Attualmente, non esiste un dosaggio standard raccomandato per l’enclomifene citrato nel contesto dell’uso sportivo. Tuttavia, gli studi finora condotti hanno utilizzato dosaggi di 25 mg al giorno, che sembrano essere ben tollerati e sicuri. È importante notare che l’enclomifene citrato è un farmaco soggetto a prescrizione medica e deve essere utilizzato solo sotto la supervisione di un medico.

Possibili effetti collaterali

Come tutti i farmaci, l’enclomifene citrato può causare effetti collaterali. Tuttavia, gli studi finora condotti non hanno riportato effetti collaterali gravi o significativi. Alcuni degli effetti collaterali più comuni includono mal di testa, vampate di calore, nausea e vertigini. Inoltre, poiché l’enclomifene citrato agisce come un antagonista degli estrogeni, potrebbe causare una diminuzione temporanea della libido e della fertilità negli uomini. Tuttavia, questi effetti sono reversibili e scompaiono dopo la sospensione del farmaco.

Conclusioni

In conclusione, l’enclomifene citrato sembra essere un promettente alleato per la massa muscolare negli atleti. Gli studi finora condotti hanno dimostrato che questo farmaco può aumentare la massa magra e la forza muscolare, senza causare effetti collaterali significativi. Tuttavia, è importante sottolineare che l’enclomifene citrato è un farmaco soggetto a prescrizione medica e deve essere utilizzato solo sotto la supervisione di un medico. Inoltre, sono necessarie ulteriori ricerche per confermare i suoi effetti e stabilire un dosaggio sicuro ed efficace per l’uso sportivo. In ogni caso, è importante ricordare che l’utilizzo di qualsiasi sostanza per migliorare le prestazioni sportive è considerato doping e può portare a conseguenze negative per la salute e alla squalifica dalle competizioni. Gli atleti dovrebbero sempre cercare di raggiungere i loro obiettivi attraverso l’allenamento, la dieta e uno stile di vita sano.

Condividi questo articolo